linciaggio morale

linciaggio morale
Sottoporre a diffamazione, bersagliare di accuse per rovinarlo. In senso non figurato, il linciaggio è l'esecuzione sommaria, senza processo, di una persona accusata di un crimine. Era frequente negli Stati Uniti, donde viene il termine e dove ne furono vittime molti banditi, ladri di bestiame e soprattutto negri sospettati di delitti contro i bianchi. In questo poco glorioso modo passò alla storia il nome di Charles Lynch, un piantatore e giudice conciliatore che durante la Rivoluzione americana, postosi a capo di un tribunale illegale, inflisse durissime pene a persone sospette di simpatizzare per gli Inglesi.

Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • linciaggio — {{hw}}{{linciaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Esecuzione sommaria non preceduta da regolare processo, compiuta da privati cittadini nei confronti di chi sia o sia ritenuto colpevole di certi reati. 2 (fig.) Persecuzione accanita e instancabile: linciaggio… …   Enciclopedia di italiano

  • linciaggio — /lin tʃadʒ:o/ s.m. [dal fr. lynchage ]. 1. [esecuzione sommaria operata, per lo più con sassate, da parte di privati cittadini, senza previa condanna giudiziaria, di individui ritenuti colpevoli] ▶◀ lapidazione. 2. (fig.) [diffusione di notizie e …   Enciclopedia Italiana

  • linciare — v. tr. [dall ingl. (to ) lynch, attrav. il fr. lyncher, propr. applicare la Lynch s law  , la legge del giudice di pace Ch. Lynch, che adoperò metodi extralegali per reprimere l attività dei Tories durante la Rivoluzione americana] (io lìncio,… …   Enciclopedia Italiana

  • killeraggio — s. m. (fig.) linciaggio morale …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”